Skip to content
Search for:
Open Science @Unimi
Università degli Studi di Milano
Direzione Performance, Assicurazione della Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science
  • Italiano
  • English
Open Science @Unimi
Video
  • L’Open Science in Unimi
  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Pratiche dell’Open Science
    • Pubblicare in Open Access
      • Luci e ombre
        • Editoria predatoria
        • Contratti trasformativi
        • Paper mills e Review mills
        • Shadow libraries
        • Dimissioni di massa di comitati editoriali
    • Pre-print
    • Post-print
    • Open peer review
    • Condivisione dei dati della ricerca
    • Pre-registrazione della metodologia di ricerca
    • Pubblicare Dati negativi
    • Software Open Source
    • Cassetta degli attrezzi
      • Trova la versione free di articoli
      • Ricercare la letteratura ad accesso aperto
      • Glossario
      • Research Integrity
      • Piattaforme di pubblicazione
      • Toolkit Open Access: istruzioni per l’uso
      • Toolkit Open access: istruzioni per l’uso Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • I documenti di policy
  • Media Link
  • Contatti
Search for:
scientific publishing
You Are Here:
Homepage
/
scientific publishing

Tag: scientific publishing

29Giu
By pgalimbertiin 2025, Segnalazioni

Riportare la conoscenza scientifica nelle mani di chi la produce: dove sbaglia RFK jr.

Dopo Karen Maex ed EUA, un contributo di oltreoceano apparso su Chronicle of higher education. Il titolo parla da sé: What RFK Jr. Got Right About Academic Publishing. The system…

24Giu
By pgalimberti

Quello che gli editori non dicono: ad esempio la Royal Society of Chemistry

C’è stato un tempo (nel 2022) in cui la RSC pensava di convertire ilsuo intero pacchetto di riviste in riviste ad accesso aperto. Cambiano i tempi e cambiano le condizioni.…

10Giu
By pgalimberti

When a measure becomes a target...: la compravendita delle authorship e altre storie edificanti

L’articolo Authorship for sale: Nature investigates how papermills works, fa il punto su un fenomeno certamente noto (quello dei papermills) di cui però forse non si comprende completamente la portata.…

06Giu
By pgalimberti

Reclaiming academic ownership of the scholarly communication system

Il titolo del recente documento di EUA ricorda molto i contenuti del discorso pronunciato da Karen Maex, rettrice dell’università di Amsterdam, durante la inaugurazione dell’anno accademico 2021: Protect independent and…

05Giu
By pgalimberti

Cambiare il sistema delle pubblicazioni scientifiche: sogno o realtà?

Molte volte in queste pagine si è parlato del sistema delle pubblicazioni scientifiche come un sistema che non funziona più, un sistema che si è via via corrotto, che ha…

25Apr
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

I contratti trasformativi. Un vero affare (per gli editori)

Un recente articolo apparso su The Journal of academic librarianship analizza il tema dei contratti trasformativi dal punto di vista degli editori, prendendo come caso di studio l’editore Wiley. Sappiamo…

18Apr
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

Monitoraggio delle attività di Open Science

Nella Community di Zenodo dedicata alla Scienza aperta abbiamo pubblicato due relazioni: La relazione sulle attività di Open science 2024 e quella sui risultati delle riviste diamond open access dell’ateneo…

28Mar
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

La riforma della valutazione della ricerca non può avvenire senza una riforma dell'editoria scientifica (e viceversa)

In un bel post sul Leidenmadtrics (Assessment reform and publishing reform need to go hand in hand) Ludo Waltman stabilisce molto chiaramente come riforma della valutazione della ricerca e riforma…

15Feb
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

Un oceano di conoscenza in cui galleggia una quantità allarmante di spazzatura

Così viene definita la letteratura scientifica su the Atlantic da parte dei due fondatori di Retraction watch, Adam Marcus e Ivan Oransky. Gli autori raccontano del nuovo segretario degli Stati…

23Gen
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

Scientific publishing: modelli inadeguati e come superarli

La segnalazione di oggi riguarda due testi che risultano perfettamente collegabili e che sono uno la conseguenza dell’altro. Il primo è un testo di David Prosser, direttore di Research libraries…

Paginazione degli articoli

1 2 3 NEXT
  • Statistiche
  • Mappa del sito
  • RSS FEED
  • PRIVACY
©2024 Open Science Unimi. All material in this site is distributed under a Creative Commons Attribution - Share Alike 4.0 International License