Così viene definita la letteratura scientifica su the Atlantic da parte dei due fondatori di Retraction watch, Adam Marcus e Ivan Oransky. Gli autori raccontano del nuovo segretario degli Stati…
Tag: scientific publishing
Scientific publishing: modelli inadeguati e come superarli
La segnalazione di oggi riguarda due testi che risultano perfettamente collegabili e che sono uno la conseguenza dell’altro. Il primo è un testo di David Prosser, direttore di Research libraries…
Gli editori predatori e l'editoria di qualità in ambito biomedico
Un gruppo di riviste cosiddette “eccellenti”, da BMJ a the Lancet, dal New England journal of medicine a JAMA, hanno deciso di pubblicare a reti unificate uno stesso articolo di…
Contratti trasformativi e autoreferenzialità
Premessa Ogni anno cOAlition S fa un report sulla efficacia della misura dei contratti trasformativi. Sappiamo infatti che il sostegno a questo modello di business fin dall’inizio doveva essere temporaneo…
Peer review,rigore accademico e nuovi approcci
Che la peer review, così come la conosciamo da decenni, abbia un qualche problema in questi ultimi tempi è cosa ormai chiara a tutti. Al di là delle cattive pratiche…
Trapped in transformative agreements?
La risposta è sì secondo questo studio pubblicato su Arxiv e che analizza 1075 contratti archiviati in ESAC. Attraverso una analisi quali quantitativa lo studio si propone di indagare se…
Il modello Publish Review Curate implementato dal CSIC
Il modello della rivista scientifica che conosciamo dall’epoca delle Philosophical Transactions è affiancato oggi da una serie di iniziative che in alcuni casi ne sovvertono l’organizzazione. Le funzioni di valutazione…
Come si cambia un sistema che non funziona?
Più volte abbiamo affronato in queste pagine il tema dello stato stato della comunicazione scientifica. Si è parlato di pressione per pubblicare e dei suoi effetti, di retractions, di review…
Un'esperienza di revisione per MDPI
Sul blog di Dorothy Bishop è apparso di recente un articolo in cui un revisore (René Aquarius) racconta la propria esperienza di revisione per una rivista (anzi, a dire il…
Review mills: una piaga meno recente di quanto si pensi
La peer review (quale che sia la forma) dovrebbe essere ancor oggi quel processo che certifica la qualità di una ricerca, la robustezza del metodo, la attendibilità dei risultati. Della…