Un recente articolo pubblicato sul blog Scholarly kitchen mi ha incuriosito per via del titolo, Preprints Serve the Anti-science Agenda – This Is Why We Need Peer Review. Devo dire…
Tag: peer review
Un oceano di conoscenza in cui galleggia una quantità allarmante di spazzatura
Così viene definita la letteratura scientifica su the Atlantic da parte dei due fondatori di Retraction watch, Adam Marcus e Ivan Oransky. Gli autori raccontano del nuovo segretario degli Stati…
La peer review: quanto è affidabile?
L’editore Wiley è stato spesso citato nel corso degli ultimi anni, in particolare in relazione alla acquisizione dell’editore Hindawi. I problemi però non sono solo legati a questa acquisizione che…
Peer review,rigore accademico e nuovi approcci
Che la peer review, così come la conosciamo da decenni, abbia un qualche problema in questi ultimi tempi è cosa ormai chiara a tutti. Al di là delle cattive pratiche…
Un'esperienza di revisione per MDPI
Sul blog di Dorothy Bishop è apparso di recente un articolo in cui un revisore (René Aquarius) racconta la propria esperienza di revisione per una rivista (anzi, a dire il…
Peer review is broken
Paul Sutter è un astrofisico e giornalista scientifico, autore di un bel libro dal titolo Rescuing Science: Restoring Trust in an Age of Doubt che commenteremo nelle prossime settimane, ha pubblicato…
Paper mills: cosa, come quanti. Un contributo di Anna Albakina
In una presentazione organizzata dal Meta-research center dell’università di Stanford, Anna Albakina, esperta e studiosa di frode scientifica fa il punto su un fenomeno della comunicazione scientifica chiamato Paper mills,…
Standardizzare la peer review?
In un breve articolo su Nature Mario Malicki, co-editor della rivista Research Integrity and Peer Review, fa alcune proposte su come rendere la peer review più affidabile attraverso un format…
What happens when the data is wrong, faked, misleading, or simply made up?
In un podcast apparso di recente sul sito Picpod, Ivan Oransky, uno dei fondatori di Retraction Watch, dopo una descrizione di quelle che sono le forme più evidenti di frode…
Papers and peer reviews with evidence of ChatGPT writing
Oramai tutti gli editori hanno delle regole ben definite rispetto all’uso degli strumenti di intelligenza artificiale generativa. La maggior parte richiede agli autori di indicare l’uso di questi strumenti nella…