Skip to content
Search for:
Open Science @Unimi
Università degli Studi di Milano
Direzione Performance, Assicurazione della Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science
  • Italiano
  • English
Open Science @Unimi
Video
  • L’Open Science in Unimi
  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Pratiche dell’Open Science
    • Pubblicare in Open Access
      • Luci e ombre
        • Editoria predatoria
        • Contratti trasformativi
        • Paper mills e Review mills
        • Shadow libraries
        • Dimissioni di massa di comitati editoriali
    • Pre-print
    • Post-print
    • Open peer review
    • Condivisione dei dati della ricerca
    • Pre-registrazione della metodologia di ricerca
    • Pubblicare Dati negativi
    • Software Open Source
    • Cassetta degli attrezzi
      • Trova la versione free di articoli
      • Ricercare la letteratura ad accesso aperto
      • Glossario
      • Research Integrity
      • Piattaforme di pubblicazione
      • Toolkit Open Access: istruzioni per l’uso
      • Toolkit Open access: istruzioni per l’uso Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • I documenti di policy
  • Media Link
  • Contatti
Search for:
Open science
You Are Here:
Homepage
/
Open science

Tag: Open science

09Mag
By pgalimberti

Open science: dove volevamo arrivare e dove siamo arrivati

Il movimento della scienza aperta, seguendo anche le raccomandazioni dell’UNESCO del 2021 will ‘serve to widen access to scientific knowledge for the benefit of science and society and (…) promote…

15Feb
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

Un oceano di conoscenza in cui galleggia una quantità allarmante di spazzatura

Così viene definita la letteratura scientifica su the Atlantic da parte dei due fondatori di Retraction watch, Adam Marcus e Ivan Oransky. Gli autori raccontano del nuovo segretario degli Stati…

29Gen
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

Science is a show-me enterprise, not a trust-me enterprise: sul tema della riproducibilità delle ricerche

Nature communications riporta una bella intervista a quattro ricercatori di ambiti e Paesi diversi e ad un diverso stadio della propria carriera: Brian Nosek, psicologo sociale, Christine Mummery, biologa, Leonardo…

16Set
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Riproducibilità dei risultati

Quando un risultato è veramente riproducibile? In un commento apparso su The Lancet Regional Health – Southeast Asia gli autori raccontano le difficoltà incontrate nel riprodurre una ricerca sull’obesità addominale…

27Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Journal of trial & error: perché è importante pubblicare i risultati negativi

Un risultato negativo è un risultato e quindi merita di essere pubblicato e condiviso con la comunità scientifica per fare in modo che altri evitino di ripetere gli stessi errori.…

04Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Fiducia nella scienza e scetticismo organizzato: quale ruolo per l'open science?

In un recente post sul blog della LSE, Panagiotis Kavouras affronta il tema dello scetticismo organizzato e del suo rapporto con una scienza affidabile. se da un lato è chiaro…

31Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Cause e sintomi

Il blog Scholarly Kitchen ha di recente pubblicato un guest post su una iniziativa degli editori STM (STM Integrity Hub: A New, Unified Approach to Safeguard Research Integrity) che si…

26Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Sulle interazioni fra Open Science e AI generativa

Il preprint di T. Ross Hellauer, S. Horbach, K. Holmes e M. Hosseini affronta il tema delle interazioni fra AI generativa e la scienza aperta. L’analisi è fatta a partire…

15Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Editoria scientifica: due storie che sono la stessa storia

L’editore commerciale Taylor and Francis ha fondato nel 2023 una rivista dal titolo Green Biomaterials. E’ stato pubblicato un fascicolo nel 2023 e ora sul sito troviamo un laconico: This…

01Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

La scelta di pubblicare e comunicare la propria ricerca secondo i principi della scienza aperta

Alcuni ricercatori ritengono la pubblicazione ad accesso aperto e più in generale l’open science un valore da perseguire e coltivare, indipendentemente dal riconoscimento che può venirne in termini di carriera.…

Paginazione degli articoli

1 2 NEXT
  • Statistiche
  • Mappa del sito
  • RSS FEED
  • PRIVACY
©2024 Open Science Unimi. All material in this site is distributed under a Creative Commons Attribution - Share Alike 4.0 International License