Skip to content
Search for:
Open Science @Unimi
Università degli Studi di Milano
Direzione Performance, Assicurazione della Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science
  • Italiano
  • English
Open Science @Unimi
Video
  • L’Open Science in Unimi
  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Pratiche dell’Open Science
    • Pubblicare in Open Access
      • Luci e ombre
        • Editoria predatoria
        • Contratti trasformativi
        • Paper mills e Review mills
        • Shadow libraries
        • Dimissioni di massa di comitati editoriali
    • Pre-print
    • Post-print
    • Open peer review
    • Condivisione dei dati della ricerca
    • Pre-registrazione della metodologia di ricerca
    • Pubblicare Dati negativi
    • Software Open Source
    • Cassetta degli attrezzi
      • Trova la versione free di articoli
      • Ricercare la letteratura ad accesso aperto
      • Glossario
      • Research Integrity
      • Piattaforme di pubblicazione
      • Toolkit Open Access: istruzioni per l’uso
      • Toolkit Open access: istruzioni per l’uso Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • I documenti di policy
  • Media Link
  • Contatti
Search for:
Page 10
You Are Here:
Homepage
/
Segnalazioni
/
Segnalazioni
/
Page 10

Categoria: Segnalazioni

21Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Science must be about finding the truth

In un breve ed efficace articolo pubblicato su Nature reviews Cancer, Elisabeth Bik richiama ancora una volta l’attenzione delle comunità scientifiche sul problema della cattiva condotta degli scienziati. Driven by…

19Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Dichiarazione di Barcellona sulle informazioni aperte sulla ricerca

La Dichiarazione di Barcellona sottoscritta per l’Italia dalle Università di Milano e Bologna e dal Museo Galileo, è ora presente in diverse traduzioni fra cui quella italiana a questo link.…

16Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

One index, two publishers and the global research economy di David Mills

L’articolo di David Mills, appena pubblicato esplora le connessioni tra l’espansione della ricerca accademica post-bellica, i nuovi modelli di pubblicazione commerciale, la gestione delle informazioni e la geopolitica della Guerra…

15Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Editoria scientifica: due storie che sono la stessa storia

L’editore commerciale Taylor and Francis ha fondato nel 2023 una rivista dal titolo Green Biomaterials. E’ stato pubblicato un fascicolo nel 2023 e ora sul sito troviamo un laconico: This…

07Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

A volte è necessario rallentare: una intervista a Elisabeth Bik

Elizabeth Bik è una microbiologa che ha deciso di dedicarsi ad una speciale attività investigativa: analizza prevalentemente le immagini pubblicate in articoli scientifici alla ricerca di eventuali “ritocchi” o duplicazioni.…

03Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Plagio nei report di peer review. Solo la punta dell'iceberg

In un articolo pubblicato su Scientometrics apparso a fine febbraio un gruppo di ricerca riporta gli esiti di una analisi fatta su riviste che pubblicano i report di peer review…

01Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

La scelta di pubblicare e comunicare la propria ricerca secondo i principi della scienza aperta

Alcuni ricercatori ritengono la pubblicazione ad accesso aperto e più in generale l’open science un valore da perseguire e coltivare, indipendentemente dal riconoscimento che può venirne in termini di carriera.…

27Apr
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Paper mills: cosa, come quanti. Un contributo di Anna Albakina

In una presentazione organizzata dal Meta-research center dell’università di Stanford, Anna Albakina, esperta e studiosa di frode scientifica fa il punto su un fenomeno della comunicazione scientifica chiamato Paper mills,…

27Apr
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

What do we want (or not want) from publishers?

E’ il titolo di un importante evento tenutosi ad aprile in Olanda. La occasione dell’incontro che vedeva fra i partecipanti editori, bibliotecari e professori, è il contratto con Elsevier in…

23Apr
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Informazioni sulla ricerca aperte, decentralizzate e federate (Barcelona Declaration)

Secondo la Barcelona Declaration, lanciata qualche giorno fa, queste sono le caratteristiche che dovrebbero avere le informazioni sulla ricerca, vale a dire quelle informazioni che permettono a governi e istituzioni…

Paginazione degli articoli

PREV 1 … 9 10 11 NEXT
  • Statistiche
  • Mappa del sito
  • RSS FEED
  • PRIVACY
©2024 Open Science Unimi. All material in this site is distributed under a Creative Commons Attribution - Share Alike 4.0 International License