Skip to content
Search for:
Open Science @Unimi
Università degli Studi di Milano
Direzione Performance, Assicurazione della Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science
  • Italiano
  • English
Open Science @Unimi
Video
  • L’Open Science in Unimi
  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Pratiche dell’Open Science
    • Pubblicare in Open Access
      • Luci e ombre
        • Editoria predatoria
        • Contratti trasformativi
        • Paper mills e Review mills
        • Shadow libraries
        • Dimissioni di massa di comitati editoriali
    • Pre-print
    • Post-print
    • Open peer review
    • Condivisione dei dati della ricerca
    • Pre-registrazione della metodologia di ricerca
    • Pubblicare Dati negativi
    • Software Open Source
    • Cassetta degli attrezzi
      • Trova la versione free di articoli
      • Ricercare la letteratura ad accesso aperto
      • Glossario
      • Research Integrity
      • Piattaforme di pubblicazione
      • Toolkit Open Access: istruzioni per l’uso
      • Toolkit Open access: istruzioni per l’uso Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • I documenti di policy
  • Media Link
  • Contatti
Search for:
transparency
You Are Here:
Homepage
/
transparency

Tag: transparency

05Giu
By pgalimberti

Cambiare il sistema delle pubblicazioni scientifiche: sogno o realtà?

Molte volte in queste pagine si è parlato del sistema delle pubblicazioni scientifiche come un sistema che non funziona più, un sistema che si è via via corrotto, che ha…

29Gen
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

Science is a show-me enterprise, not a trust-me enterprise: sul tema della riproducibilità delle ricerche

Nature communications riporta una bella intervista a quattro ricercatori di ambiti e Paesi diversi e ad un diverso stadio della propria carriera: Brian Nosek, psicologo sociale, Christine Mummery, biologa, Leonardo…

23Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

The whole point of science is to try to find the truth together

Perché riviste scientifiche accreditate, che sul loro sito annunciano severi principi di integrità scientifica fanno così fatica ad accettare che un lavoro che hanno pubblicato potrebbe essere sbagliato? o copiato?…

02Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Lucus a non lucendo: perché boicottare i contratti "trasformativi" (una lettera di AISA)

Dopo la lettura del report di JISC che spostava fra 70 anni il termine della “trasformazione” dell’editoria ibrida in editoria open access, AISA aveva chiesto in una lettera aperta alla…

04Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Fiducia nella scienza e scetticismo organizzato: quale ruolo per l'open science?

In un recente post sul blog della LSE, Panagiotis Kavouras affronta il tema dello scetticismo organizzato e del suo rapporto con una scienza affidabile. se da un lato è chiaro…

27Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Le politiche sui dati della ricerca: la difficoltà di essere coerenti

In un recente post sul suo blog Dorothy Bishop ci racconta della distanza fra teoria e prassi per quanto riguarda la disponibilità dei dati. I dati secondo la definizione di…

19Mag
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Dichiarazione di Barcellona sulle informazioni aperte sulla ricerca

La Dichiarazione di Barcellona sottoscritta per l’Italia dalle Università di Milano e Bologna e dal Museo Galileo, è ora presente in diverse traduzioni fra cui quella italiana a questo link.…

27Apr
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

What do we want (or not want) from publishers?

E’ il titolo di un importante evento tenutosi ad aprile in Olanda. La occasione dell’incontro che vedeva fra i partecipanti editori, bibliotecari e professori, è il contratto con Elsevier in…

23Apr
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Informazioni sulla ricerca aperte, decentralizzate e federate (Barcelona Declaration)

Secondo la Barcelona Declaration, lanciata qualche giorno fa, queste sono le caratteristiche che dovrebbero avere le informazioni sulla ricerca, vale a dire quelle informazioni che permettono a governi e istituzioni…

20Apr
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Standardizzare la peer review?

In un breve articolo su Nature Mario Malicki, co-editor della rivista Research Integrity and Peer Review, fa alcune proposte su come rendere la peer review più affidabile attraverso un format…

Paginazione degli articoli

1 2 NEXT
  • Statistiche
  • Mappa del sito
  • RSS FEED
  • PRIVACY
©2024 Open Science Unimi. All material in this site is distributed under a Creative Commons Attribution - Share Alike 4.0 International License