Skip to content
Search for:
Open Science @Unimi
Università degli Studi di Milano
Direzione Performance, Assicurazione della Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science
  • Italiano
  • English
Open Science @Unimi
Video
  • L’Open Science in Unimi
  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Pratiche dell’Open Science
    • Pubblicare in Open Access
      • Luci e ombre
        • Editoria predatoria
        • Contratti trasformativi
        • Paper mills e Review mills
        • Shadow libraries
        • Dimissioni di massa di comitati editoriali
    • Pre-print
    • Post-print
    • Open peer review
    • Condivisione dei dati della ricerca
    • Pre-registrazione della metodologia di ricerca
    • Pubblicare Dati negativi
    • Software Open Source
    • Cassetta degli attrezzi
      • Trova la versione free di articoli
      • Ricercare la letteratura ad accesso aperto
      • Glossario
      • Research Integrity
      • Piattaforme di pubblicazione
      • Toolkit Open Access: istruzioni per l’uso
      • Toolkit Open access: istruzioni per l’uso Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • I documenti di policy
  • Media Link
  • Contatti
Search for:
Page 7
You Are Here:
Homepage
/
Segnalazioni
/
Segnalazioni
/
Page 7

Categoria: Segnalazioni

24Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Pubblicate le spese per APC del primo semestre 2024

La Direzione Performance, assicurazione qualità, valutazione e politiche di Open science ha appena pubblicato sul sito open APC le spese per open access gold del primo semestre 2024. DAl 2016…

23Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

The whole point of science is to try to find the truth together

Perché riviste scientifiche accreditate, che sul loro sito annunciano severi principi di integrità scientifica fanno così fatica ad accettare che un lavoro che hanno pubblicato potrebbe essere sbagliato? o copiato?…

22Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Conferenze predatorie e come evitarle

Nell’ambito della comunicazione scientifica ed in particolare a seguito dell’enfasi posta sull’open access e sul publish or perish si sono sviluppate una serie di iniziative predatorie (riviste predatorie, papaer mills).…

21Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Peer review is broken

Paul Sutter è un astrofisico e giornalista scientifico, autore di un bel libro dal titolo Rescuing Science: Restoring Trust in an Age of Doubt che commenteremo nelle prossime settimane, ha pubblicato…

17Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Academic journals are a lucrative scam (The Guardian)

Lo scorso anno ha fatto registrare una serie di record (non tutti positivi). Si è raggiunto un numero di retraction eccezionale (10.000 che potrebbero però essere solo la punta dell’iceberg)…

15Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

I numeri che premiano (e alimentano) la scienza inaffidabile

In un Opinion article dello scorso anno Ivan Oransky, Adam Marcus e Alison Abritis descrivono un fenomeno che ha ormai assunto dimensioni preoccupanti. L’enfasi posta sulle citazioni per la promozione…

12Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

L'importanza del multilinguismo per la comunicazione della scienza

In un articolo su The Conversation Elea Giménez Toledo spiega bene l’importanza del multilinguismo per la comunicazione della scienza. Il 98% della ricerca portata alla attenzione globale (attraverso ad esempio…

09Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Hijacked journals: un fenomeno in espansione

Gli hijacked journals rappresentano una forma particolarmente parassitaria di editoria predatoria. Queste riviste open access riproducono fedelmente sito web, ISSN, comitato scientifico,, titolo di una rivista tradizionale e con buona…

05Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

È possibile una valutazione “responsabile” della ricerca a partire dai principi COARA?

COARA è stata interpretata da molti come la soluzione di tutti i mali introdotti nella ricerca da una valutazione fortemente improntata sui numeri. Quei numeri che Douglas Arnold chiamava Nefarious…

04Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

What might a reformed system of scientific publishing look like?

Cause e conseguenze della pressione per pubblicare sono ormai ben note alle comunità scientifiche e percepite come un problema per la comunicazione scientifica. Il sistema è in crisi e riesce…

Paginazione degli articoli

PREV 1 … 6 7 8 … 11 NEXT
  • Statistiche
  • Mappa del sito
  • RSS FEED
  • PRIVACY
©2024 Open Science Unimi. All material in this site is distributed under a Creative Commons Attribution - Share Alike 4.0 International License