Negli ultimi mesi si moltiplicano le testimonianze e gli studi che dimostrano la insostenibilità di un sistema Gold open access basato sulle APC. Un recente articolo su Science ha messo…
Tag: scientific publishing
What might a reformed system of scientific publishing look like?
Cause e conseguenze della pressione per pubblicare sono ormai ben note alle comunità scientifiche e percepite come un problema per la comunicazione scientifica. Il sistema è in crisi e riesce…
Riflessioni di un ricercatore sui contratti con gli editori
Ulrich Dirnagl offre in questo illuminante contributo una visione consapevole (poco frequente) di cosa sta succedendo nell’ambito della editoria scientifica. Cercheremo di riassumere qui i punti principali del testo che…
One index, two publishers and the global research economy di David Mills
L’articolo di David Mills, appena pubblicato esplora le connessioni tra l’espansione della ricerca accademica post-bellica, i nuovi modelli di pubblicazione commerciale, la gestione delle informazioni e la geopolitica della Guerra…
Gli effetti della pressione per pubblicare
Qualche tempo fa un gruppo di ricercatori (Mark A. Hanson, Pablo Gómez Barreiro, Paolo Crosetto, Dan Brockington) ha pubblicato un preprint in Arxiv dal titolo “The strain on scientific publishing”…
Quale ruolo ha un editore? La dimissione degli editors di Syntax
I due editor in chief della rivista Syntax (Wiley) pensano che il ruolo dell’editore debba essere almeno quella di garantire la qualità del copyediting di un lavoro di ricerca, la…