Skip to content
Search for:
Open Science @Unimi
Università degli Studi di Milano
Direzione Performance, Assicurazione della Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science
  • Italiano
  • English
Open Science @Unimi
Video
  • L’Open Science in Unimi
  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Pratiche dell’Open Science
    • Pubblicare in Open Access
      • Luci e ombre
        • Editoria predatoria
        • Contratti trasformativi
        • Paper mills e Review mills
        • Shadow libraries
        • Dimissioni di massa di comitati editoriali
    • Pre-print
    • Post-print
    • Open peer review
    • Condivisione dei dati della ricerca
    • Pre-registrazione della metodologia di ricerca
    • Pubblicare Dati negativi
    • Software Open Source
    • Cassetta degli attrezzi
      • Trova la versione free di articoli
      • Ricercare la letteratura ad accesso aperto
      • Glossario
      • Research Integrity
      • Piattaforme di pubblicazione
      • Toolkit Open Access: istruzioni per l’uso
      • Toolkit Open access: istruzioni per l’uso Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • I documenti di policy
  • Media Link
  • Contatti
Search for:
scientific communication
You Are Here:
Homepage
/
scientific communication

Tag: scientific communication

25Apr
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

I contratti trasformativi. Un vero affare (per gli editori)

Un recente articolo apparso su The Journal of academic librarianship analizza il tema dei contratti trasformativi dal punto di vista degli editori, prendendo come caso di studio l’editore Wiley. Sappiamo…

16Feb
By pgalimbertiin 2025, News, Segnalazioni

A worldwide commodification of science

L’articolo apparso il mese scorso su The Conversation e scritto da ricercatori che hanno fatto della analisi della letteratura scientifica alla ricerca di forme di frode di diverso tipo il…

29Nov
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Il modello Publish Review Curate

Il pre-print di Corker, Waltman and Coates dal titolo Understanding the Publish-Review-Curate (PRC) model of scholarly communication offre una spiegazione molto chiara e convincente di un nuovo modello che si…

04Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

What might a reformed system of scientific publishing look like?

Cause e conseguenze della pressione per pubblicare sono ormai ben note alle comunità scientifiche e percepite come un problema per la comunicazione scientifica. Il sistema è in crisi e riesce…

28Mar
By pgalimbertiin News

Editorial rebellions seem to be on the rise, as researchers seek more control over scholarly communication

Il 2023 è stata una annata eccezionale in termini di dimissioni di editorial boards, e il 2024 sembra destinato a registrare risultati analoghi secondo quanto raccolto dal sito Retraction watch.…

26Mar
By pgalimbertiin News

Evolution of Peer Review in Scientific Communication

L’articolo di Dmitry Kochetkov pubblicato come Preprint in SocArxiv affronta il tema della peer review che in questi ultimi tempi sembra mostrare molti elementi critici e di debolezza. It is…

13Mar
By pgalimbertiin News

Quale ruolo ha un editore? La dimissione degli editors di Syntax

I due editor in chief della rivista Syntax (Wiley) pensano che il ruolo dell’editore debba essere almeno quella di garantire la qualità del copyediting di un lavoro di ricerca, la…

01Mar
By pgalimbertiin News

AI e peer review: si può affidare la peer review di un articolo a chatGPT?

Certamente e inequivocabilmente no. In questo articolo pubblicato su ACS energy letters gli autori si interrogano sulla opportunità e sul senso di affidare la revisione degli articoli a un sistema…

  • Statistiche
  • Mappa del sito
  • RSS FEED
  • PRIVACY
©2024 Open Science Unimi. All material in this site is distributed under a Creative Commons Attribution - Share Alike 4.0 International License