Skip to content
Search for:
Open Science @Unimi
Università degli Studi di Milano
Direzione Performance, Assicurazione della Qualità, Valutazione e Politiche di Open Science
  • Italiano
  • English
Open Science @Unimi
Video
  • L’Open Science in Unimi
  • News
  • Corsi
  • Eventi
  • Pratiche dell’Open Science
    • Pubblicare in Open Access
      • Luci e ombre
        • Editoria predatoria
        • Contratti trasformativi
        • Paper mills e Review mills
        • Shadow libraries
        • Dimissioni di massa di comitati editoriali
    • Pre-print
    • Post-print
    • Open peer review
    • Condivisione dei dati della ricerca
    • Pre-registrazione della metodologia di ricerca
    • Pubblicare Dati negativi
    • Software Open Source
    • Cassetta degli attrezzi
      • Trova la versione free di articoli
      • Ricercare la letteratura ad accesso aperto
      • Glossario
      • Research Integrity
      • Piattaforme di pubblicazione
      • Toolkit Open Access: istruzioni per l’uso
      • Toolkit Open access: istruzioni per l’uso Facoltà di Medicina e Chirurgia
  • I documenti di policy
  • Media Link
  • Contatti
Search for:
Page 8
You Are Here:
Homepage
/
Segnalazioni
/
Segnalazioni
/
Page 8

Categoria: Segnalazioni

03Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Towards responsible publishing: gli esiti di una consultazione pubblica

Alla fine dello scorso anno cOAlition S aveva pubblicato una proposta dal titolo Towards responsible publishing i cui contenuti sono riassunti qui. Su questa proposta sono state interrogate le comunità…

02Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Lucus a non lucendo: perché boicottare i contratti "trasformativi" (una lettera di AISA)

Dopo la lettura del report di JISC che spostava fra 70 anni il termine della “trasformazione” dell’editoria ibrida in editoria open access, AISA aveva chiesto in una lettera aperta alla…

01Lug
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

La fine dei contratti trasformativi secondo cOAlition S

“…support for TJ programme will cease at this time.  Participating publishers will be asked to provide a final report (for the year 2024) which will enable us to present a…

30Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

La ricerca senza umiltà non è scienza, ma solo arroganza

Così titola un bell’articolo pubblicato nei Quaderni delle Medical Humanities, scritto da Angelica Giambelluca. “L’umiltà dovrebbe essere, insieme alla curiosità, motore principale della scienza che, invece, negli ultimi anni preferisce…

27Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Journal of trial & error: perché è importante pubblicare i risultati negativi

Un risultato negativo è un risultato e quindi merita di essere pubblicato e condiviso con la comunità scientifica per fare in modo che altri evitino di ripetere gli stessi errori.…

20Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Riflessioni di un ricercatore sui contratti con gli editori

Ulrich Dirnagl offre in questo illuminante contributo una visione consapevole (poco frequente) di cosa sta succedendo nell’ambito della editoria scientifica. Cercheremo di riassumere qui i punti principali del testo che…

19Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Digital sovereignty: punti di vista a confronto

“It is for universities to have meaningful control over the infrastructures and the services and the data that they need in order to be able to do research and education”…

15Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Come variano i costi per pubblicare (APC) in 6 grandi colossi editoriali

E’ appena stato pubblicato su Arxiv un bell’articolo sul variare delle APC presso sei grandi editori: Elsevier, Frontiers, PLOS, MDPI, Springer Nature e Wiley nel periodo 2019-2023. L’articolo considera le…

13Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Ranking di riviste e fiducia nei database proprietari

Retraction watch riporta l’esperienza dell’università di Cracovia che ha introdotto un ranking di riviste di filosofia basato su dati bibliometrici di Scopus (in particolare CiteScore) come criterio di valutazione per…

11Giu
By pgalimbertiin 2024, News, Segnalazioni

Aumento delle retractions in ambito biomedico

Le retractions in ambito biomedico sono quadruplicate negli ultimi 20 anni. un recente articolo apparso su Nature riporta i risultati di una ricerca pubblicata su scientometrics. I motivi dell’aumento delle…

Paginazione degli articoli

PREV 1 … 7 8 9 … 11 NEXT
  • Statistiche
  • Mappa del sito
  • RSS FEED
  • PRIVACY
©2024 Open Science Unimi. All material in this site is distributed under a Creative Commons Attribution - Share Alike 4.0 International License