Un recente studio pubblicato su PLos Biology che riporta i risultati di una indagine fatta su oltre 1600 autori che hanno pubblicato in ambito biomedico nel periodo ottobre 2020-ottobre 2021…
Anno: 2025
Chi valuta i valutatori? Equità, inclusività, innovazione e flessibilità: criteri per i database bibliografici
Un nutrito gruppo di esperti, studiosi delle tematiche connesse alla editoria scientifica e alla sua evoluzione, anche sulla scorta del caso di eLife, ha scritto un articolo in cui si…
Gli editori predatori e l'editoria di qualità in ambito biomedico
Un gruppo di riviste cosiddette “eccellenti”, da BMJ a the Lancet, dal New England journal of medicine a JAMA, hanno deciso di pubblicare a reti unificate uno stesso articolo di…
Contratti trasformativi e autoreferenzialità
Premessa Ogni anno cOAlition S fa un report sulla efficacia della misura dei contratti trasformativi. Sappiamo infatti che il sostegno a questo modello di business fin dall’inizio doveva essere temporaneo…