Un gruppo di riviste cosiddette “eccellenti”, da BMJ a the Lancet, dal New England journal of medicine a JAMA, hanno deciso di pubblicare a reti unificate uno stesso articolo di…
Tag: predatory publishers
Privilegiare la quantità invece che la qualità: MDPI,gli special issues e i nodi che vengono al pettine
Si è parlato molto di Special Issues e di MDPI (ma non solo) a partire dalla segnalazione di un blog (Predatory publishing) che nel febbraio del 2023 decretava come predatorie…
Ranking di riviste e fiducia nei database proprietari
Retraction watch riporta l’esperienza dell’università di Cracovia che ha introdotto un ranking di riviste di filosofia basato su dati bibliometrici di Scopus (in particolare CiteScore) come criterio di valutazione per…
Editoria scientifica: due storie che sono la stessa storia
L’editore commerciale Taylor and Francis ha fondato nel 2023 una rivista dal titolo Green Biomaterials. E’ stato pubblicato un fascicolo nel 2023 e ora sul sito troviamo un laconico: This…
What do we want (or not want) from publishers?
E’ il titolo di un importante evento tenutosi ad aprile in Olanda. La occasione dell’incontro che vedeva fra i partecipanti editori, bibliotecari e professori, è il contratto con Elsevier in…