Sarebbe del tutto incoerente produrre action plan su una valutazione della ricerca equa, inclusiva, trasparente, che tenga conto del multilinguismo e della multidisciplinarità, dei differenti canali di comunicazione dei risultati…
Tag: Barcelona Declaration on open reasearch information
Le informazioni sulla ricerca devono essere libere, aperte e riutilizzabili
La vicenda della rivista eLife, messa on hold da Clarivate per il workflow inconsueto nel vaglio dei contenuti, considerato inconsueto non nel merito ma proprio perché fuori dal mainstream, lascia…
Ranking di riviste e fiducia nei database proprietari
Retraction watch riporta l’esperienza dell’università di Cracovia che ha introdotto un ranking di riviste di filosofia basato su dati bibliometrici di Scopus (in particolare CiteScore) come criterio di valutazione per…
Dichiarazione di Barcellona sulle informazioni aperte sulla ricerca
La Dichiarazione di Barcellona sottoscritta per l’Italia dalle Università di Milano e Bologna e dal Museo Galileo, è ora presente in diverse traduzioni fra cui quella italiana a questo link.…
Informazioni sulla ricerca aperte, decentralizzate e federate (Barcelona Declaration)
Secondo la Barcelona Declaration, lanciata qualche giorno fa, queste sono le caratteristiche che dovrebbero avere le informazioni sulla ricerca, vale a dire quelle informazioni che permettono a governi e istituzioni…
Barcelona declaration on open research information
In queste ore viene lanciata la Dichiarazione di Barcellona sulle informazioni sulla ricerca aperte. Si tratta di quei dati e metadati che dovrebbero essere utilizzati per la descrizione delle attività…