Esistono diversi modi per praticare l’Open Science. Qui sotto un approfondimento dei principali

Pre-print
Autoarchiviazione dei propri contributi, nella versione pre-revisione: come e quando è possibile

Post-print
Autoarchiviazione dei propri contributi, nella versione post-revisione senza layout editoriale: come e quando

Open peer-review
L’open peer-review garantisce la trasparenza dei processi di qualità che portano alla pubblicazione

Condividere i dati della ricerca
Rendere pubblici i dati ne favorisce la più ampia disseminazione e promuove la collaborazione tra studiosi

Pre-registrazione
La pre-registrazione della metodologia assicura trasparenza e integrità della ricerca

Pubblicare dati negativi
La pubblicazione dei dati negativi permette alla ricerca di progredire più velocemente

Software e Codice Open Source
L’apertura del codice sorgente di un software ne consente il riuso e facilita la collaborazione