Webinar
Ciclo di incontri sulla comunicazione scientifica
Informative video
LibrOAperto, podcast Università Statale di Milano
Zenodo
Follow us on GarrTV
Webinar
Ciclo di incontri sulla comunicazione scientifica: “Può ancora esistere una buona comunicazione scientifica?”
INFORMATIVE VIDEO
Open Science per tutti
Pillole di Open Science
Pubblicare in Diamond Open Access: E-JournALL,
EuroAmerican Journal of Applied Linguistics and Languages
Laura Di Ferrante
ricercatrice – Dipartimento di Studi Internazionali,
Giuridici e Storico-Politici
Genbank, una banca dati open source per condividere
i dati della ricerca in ambito genetico
Francesco Ficetola
professore ordinario – Dipartimento di Scienze e Politiche
Ambientali
Disseminare i dati sulle pubblicazioni: AIR, l’Archivio
Istituzionale della Ricerca
Morgana Marchesoni
Ufficio Qualità dei Dati sulla Ricerca
Pubblicare su un Data Descriptor Journal
Alessandro Sorichetta
professore associato – Dipartimento di Scienze della
Terra Ardito Desio
Github: uno degli strumenti per la condivisione del codice di un software
Federico Stefanini
professore associato – Dipartimento di Scienze e
Politiche Ambientali
La pre-registrazione degli esperimenti scientifici, uno
strumento fondamentale per la trasparenza
Maria Teresa Trentinaglia
assegnista – Dipartimento di Scienze e Politiche
Ambientali
Condividere i dati della ricerca: Galaxy, piattaforma
open source di bioinformatica
Federico Zambelli
professore associato – Dipartimento di Bioscienze
LibrOAperto
LibrOAperto is the podcast with which Università Statale di Milano tells about studies and research published by Milan University Press.

Zenodo
University of Milan as its own page on Zenodo, the open, multi-disciplinary digital archive funded by the European Commission. Open science is a priority for the University of Milan, which publishes policy papers, reports and presentations related to open science in this space.